Come ci sosteniamo

La Fondazione forma volontari per il servizio, accogliendo le richieste delle persone professionalmente preparate e disponibili, rendendole capaci di consigliare e orientare quanti si trovano nelle situazioni di indebitamento o sovraindebitamento.

Organi della Fondazione

Volontariato

Possono partecipare all’attività della Fondazione i cittadini maggiori di età, di sentimenti e comportamenti cristiani, i quali facciano dichiarazione espressa di disponibilità a dedicarsi volontariamente e gratuitamente all’assistenza del prossimo.
La partecipazione alla Fondazione è libera e volontaria ma impegna i partecipanti al rispetto delle risoluzioni prese dagli organi statutari.

Albo dei sostenitori benemeriti

Presso la sede della Fondazione e a cura dell’Ufficio di Presidenza viene tenuto e regolarmente aggiornato un “albo dei sostenitori benemeriti” indicante l’apporto delle persone e degli enti alla costituzione e all’incremento del patrimonio della Fondazione.

La Fondazione potrà ricevere erogazioni e contributi previsti dalla legge per gli scopi statutari, donazioni, lasciti, legati ed elargizioni in genere, che saranno usati per il raggiungimento dello scopo, unitamente alle rendite del patrimonio iniziale sopra descritto, nella misura e con le modalità deliberate dal Consiglio Direttivo.